logo vendereusato.it
 
main menuMain menu


news Ultime notizie


Scopri beruby.com il servizio che ti paga per visitare i siti famosi. ------------------------------ Partecipa ai sondaggi retribuiti: un divertente e interessante modo per guadagnare sul web. ------------------------------- visita Autoscout 24 il sito leader per la compravendita auto usate. -------------------------------Vai alla sezione confronta il prezzo e scopri quanto costa attualmente l'oggetto che vorresti vendere.  

guide PUBBLICITA'
 
FDEE
 
 
180x150 Banner Chat settembre 2010
Nice2Meet

Iniziamo a Giocare

Indice
-Introduzione
-Le razze
-iniziare travian
-le truppe
-le infrastrutture

 

Per iniziare a giocare devi iscriverti.clicca qui. Una volta iscritto,  all’inizio del gioco ti verrà assegnato un villaggio, nel quale è presente solo il “Centro del Villaggio” al livello 1; avrai a disposizione una "quest" che aiuterà il nuovo utente a compiere i primi passi.
Inizialmente i campi producono pochissime risorse, quindi la prima operazione da fare è, appunto, ampliare i campi, per aumentare la propria produzione oraria. Per ampliare un campo si spende una piccola quantità ogni risorsa, e più precisamente: ampliare i campi di legno costa molta argilla e molto grano, ampliare i campi di argilla costa molto legno e ferro, ampliare i campi di ferro costa molto legno e argilla, infine ampliare i campi di grano costa molto legno, molto ferro in particolare molta argilla.

Inizialmente le risorse di cui avri più bisogno saranno grano e argilla, leggermente in secondo piano il legno, mentre il ferro è da sviluppare con più ritardo rispetto alle altre risorse, altrimenti sovrabbonda; è importante ricordare che ad ogni aumento di popolazione corrisponde un maggior consumo di grano, e quindi minor produzione. All’inizio le risorse sembreranno non crescere mai, abbi pazienza!

Segui le quest attentamente, dando sempre la precedenza a grano e argilla, e facendo campi di ferro solo quando è l’unico requisito per avanzare nella quest. (In linea di massima mantenetevi sul rapporto 25%, 30-35%, 15-20%, 25% (rispettivamente per legno, argilla, ferro, grano al netto del consumo).

Se hai scelto i teutoni, puoi già fare il campo di addestramento per addestrare qualche combattente base (in gergo chiamati "bastoni"), ma fallo solo se hai tempo di utilizzare queste truppe per razziare i tuoi vicini; i combattenti teutoni sono praticamente inutili in difesa del tuo villaggio, quindi quando non sei on-line mandali in raid verso un villaggio abbastanza lontano in modo che tornino esattamente quando ti ricollegherai (Travian è si un gioco di guerra, ma se vuoi avere successo in questo gioco dovrai fare parecchi calcoli matematici prima di prendere le tue decisioni).
Via via che razzi risorse, provvedi ad ampliare sia i campi di risorse che il numero di truppe.

Se, invece, hai scelto i romani o i galli, continua ad ampliare i campi, il magazzino ed il granaio quando necessario (devi ampliare magazzino e granaio per aumentare la loro capienza, onde evitare di riempirli e, quindi, di perdere tutte le risorse in eccesso); l’unica altra struttura utile in questo momento è il deposito segreto, serve per nasconodere le risorse quando subirai dei raid avversari. Una volta raggiunto un buon livello di produzione oraria per risorsa (400-500 orari per risorsa sui server a velocità standard e 1200/1500 orari per risorsa sui server speed) puoi iniziare a creare truppe.

Per tutta la prima fase del gioco, la principale priorità è lo sviluppo dei campi, infatti per quanto mi riguarda il gioco inizia quando si arriva con i campi al livello 8 e si fonda il secondo villaggio.
La scelta su come fondare il secondo villaggio è varia, e dipende dal tipo di gioco che avrai scelto: se "sforni" solo truppe da difesa, potrai mantenere come capitale il tuo primo villaggio ed espandere le risorse oltre il 10 (cosa che si può fare esclusivamente sulla capitale); sinceramente a me questa tecnica non piace, preferismo cercare un villaggio da 9 campi di grano (in gergo "9 grani" o "pulcino") o da 15 campi di grano (in gergo "15 grani" o "canarino") e fondare lì la futura capitale, in questo caso bisogna mantenere la capitale nel villaggio di partenza finchè non lo sarà ben sviluppato, ma senza aumentare i campi oltre il livello 10.
Per cercare pulcini e canarini devi scandagliare la mappa per un raggio di anche 20-30 caselle se necessario, segnati  tutti quelli che trovi (serviranno anche in futuro), scegli quello con le oasi migliori attorno,e  fondalo! Prima lo fondi meglio è, ogni ora che passa, rischi di fartelo soffiare da qualcun altro. Ne hai uno vicino appena fondato da un tuo vicino apparentemente “abbordabile”? Bene, fondategli a fianco e distruggilo! Ricorda: la pietà non c'entra niente con Travian, questo è un gioco di guerra.

<<lezione precedente ___ lezione successiva>>

Travian

Giochi consigliati

Last Chaos Last Chaos è un gioco di ruolo 3D (MMORPG) online gratuito che conta già più di 300.000 iscritti.
Non ci sono costi mensili e non è necessario acquistare il gioco. Iscriviti ora e vivi suggestive avventure nel mondo fantastico di Iris!

Clicca qui per iscriverti

 

 

 

sea fightSea fight. Epocali battaglie navali: un classico dei giochi in una spettacolare versione online!

 

clicca qui per iscriverti 

 

 

 

 


     
©all rights reserved:Maranos studio.